"ARRIVO DOVE VOGLIO"

Un libro dove l'autrice Manuela Zanotti racconta la vita di Carla Montanari

Chi è Carla? Carla è una donna affetta da SMA (la più longeva d'Italia), lei ha occhi grandi e blu che illuminano: "se sì potesse fare con la forza della mente io ribalterei il mondo dice ridendo".
E lei il mondo dei "no" degli "impossibile" lo ha davvero rovesciato, in un tempo in cui essere disabili significava restare su un seggiolina isolati e accuditi dalla famiglia, Carla invece va a vivere da sola, ma non è mai sola, crea una rete di sostegno intorno a sé e il sostegno è reciproco, un perfetto rapporto di scambio che rende tutto naturale e possibile.
Il libro racconta la sua storia, la sua vita, attraverso la voce dell'autrice che la ricostruisce aiutata dai ricordi di Carla, dal coro di amici e affetti che con Carla l'hanno resa possibile e che hanno tutti qualcosa da raccontarci, qualcosa di dato e ricevuto, che ha reso la vita della protagonista un successo così grande da guadagnarsi un cavalierato per meriti sociali;
"Quando è stato fatto il nome di Carla Montanari, è partito un lunghissimo applauso,
erano tutti in piedi, tranne Carla! E non smettevano di applaudire, mi viene ancora la pelle d'oca!- Nicola non rinuncia all'ironia, nonostante la pelle ancora gli si accapponi al ricordo di quell'applauso infinito che non lasciò spazio a spiegazioni da parte di chi conferì il cavalierato. E Carla? Beh, lei prese il suo premio e via! Di quella giornata ricorda la fatica di alzarsi presto e la metro, che bella la metro! Si commosse solo qualche tempo dopo, quando vide il video di Marianna, la sua maestra di canto, montato con le foto fatte dagli amici, io penso fu saperli vicini, sapere di aver lasciato una scia di sorriso nei loro cuori, perché lei, non ha bisogno di applausi!"
Il successo è sempre cooperativo e le belle storie hanno bisogno di ali per volare. La storia di Carla, si scioglie attraverso la voce a tratti narrante del marito Nicola e degli amici, che si prestano a raccontarsi e a raccontarla in quasi un semestre di interviste domenicali rielaborate dall'autrice in un abbraccio collettivo e in un inno alla gioia di vivere. "Arrivo dove voglio" è la narrazione di un'impresa estrema e forte, positiva e piena di risate e commozione. Non si pensi comunque ad una favoletta, perché ci troverete tutti i "perché e i se" che con durezza sono posti da chi vive la disabilità sulla sua pelle, come diversamente abile, marito, genitore, amica o amico o da operatore e educatore. In questa storia tutti hanno a ché fare con la disabilità, anche l'autrice che lavora con minori diversamente abili in un centro riabilitativo dove le famiglie sono talora da noi aiutate.
Una storia con le ali, una storia che può fare aprire le ali.

L'intero ricavato verrà destinato, COME SEMPRE, per sostenere spese di riabilitazione o acquisto di ausili.

LE VOSTRE DONAZIONI SI TRASFORMANO IN ATTI CONCRETI DI SUPPORTO ALLA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE, SOPRATTUTTO BAMBINI, CON DISABILITA'.

Puoi avere maggiori informazioni o ordinare la tua copia del libro chiamando o mandando messaggio al 3387582766 o scrivendo una mail a info@sapso.it oppure cliccando qui